Il posizionamento su Google – SEO

Il posizionamento su Google – SEO

Il posizionamento su Google – SEO e nei motori di ricerca della propria azienda è uno dei principali crucci di ogni imprenditore. Conoscere questi dati, anche rispetto il proprio settore di mercato (e quindi rispetto alle parole chiave utilizzate dai clienti nella ricerca) è di fondamentale importanza per non procedere alla cieca e per non perdere di competitività rispetto alla concorrenza che, intanto, corre veloce.

Kalliope ha seguito il motore di ricerca più accreditato, GOOGLE (che ha il 95% del traffico di ricerca Globale), per molti anni. Lo ha visto cambiare, adottare algoritmi tra i più disparati ma esistono 3 costanti, sempre presenti, che garantiscono il giusto posizionamento nei motori di ricerca e questi sono:

  1. Le giuste parole chiave
  2. I contenuti affidabili
  3. L’assenza di violazioni delle policy di Google
Sapersi Orientare

Per migliorare IL POSIZIONAMENTO SU GOOGLE – SEO, per prima cosa , dovrai sapere dove stai ora.

Questo è vero per nuovi siti ma anche per quelli che hanno goduto di ottime posizioni nel ranking, perché, non dimenticare: In rete non sei solo e tutti, in genere, corrono molto velocemente in cerca di visibilità.  Fortunatamente ci sono diversi strumenti e risorse che possono aiutare ad orientarsi. Puoi rivolgere ad un professionista che analizzi la tua posizione e decida le contromisure necessarie ad una scalata di posizionamento ma puoi anche provare a testare autonomamente la validità della scrittura delle tue pagine. Utilizza SERPLAB per controllare il livello qualitativo e di efficacia delle parole chiave del tuo sito.

Se hai puntato su parole chiave specifiche nel contenuto della pagina, inseriscile negli appositi spazi, insieme all’URL del tuo sito, e poi avvia la ricerca. SERPLAB ti dirà se sei nei top 100 oppure no; specificherà (qualora tu sia entro le 100 posizioni) in quale punto è possibile trovarti, grazie proprio a quelle parole chiave.

Puoi naturalmente spiare anche la concorrenza e controllare IL POSIZIONAMENTO SU GOOGLE – SEO (con le stesse parole chiave) e che tipo di performance questo abbia. SerpLAB è gratuito ed intuitivo e rappresenta comunque un valido strumento di autoanalisi.

Allora buona RICERCA di te stesso! Qualunque dubbio, domanda o approfondimento desideri su IL POSIZIONAMENTO SU GOOGLE – SEO, non esitare a contattarci; per noi sarà una gioia esserti d’aiuto!

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(http://www.kalliope.it/wp-content/uploads/2020/08/slide_1.jpg);background-size: initial;background-position: center center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 300px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}